DI ANGELO VELLA

mercoledì 1 dicembre 2010

WELCOME TO THE JUNGLE

UN GRANDE WELCOME TO THE JUNGLE A TUTTE LE PERSONE CHE HANNO DECISO DI VIVERE E NON DI SOPRAVVIVERE ...  WELCOME TO THE JUNGLE A TUTTE LE PERSONE CHE VIVONO DI EMOZIONI ... A QUELLI CHE PRENDONO ANCORA TANTA PIOGGIA IN FACCIA SULLA LORO VESPA .... A QUELLI CHE DI NOTTE LI TROVI SEDUTI SULLE SCALE DI SANTA CROCE A BERE UNA BIRRA ... A QUELLI CHE ... EHY SAI CHE GIORNO E' ? .... LA MIA LISTA SAREBBE INFINITA MA CAZZO HO VOGLIA DI RACCONTARE .... VORREI INIZIARE QUESTO BLOG RACCONTANDOVI LA STORIA DI UN UOMO ... MA CHE DICO DI UN UOMO.... DI UN VIAGGIATORE ... DI UNO CHE HA VISSUTO LA SUA GRANDE  VITA IN SELLA AD UNA VESPA IN GIRO PER IL MONDO ... ORE OO.O6 ... UN GRANDE SALUTO A GIORGIO BETTINELLI ... CHE SARA' IN GIRO PER IL PARADISO IN SELLA ALLA SUA VESPA CON LA SUA CHITARRA LEGATA ALLA SCOCCA DANDO FASTIDIO AGLI DEI... CIAO GIORGIO ....

GIORGIO BETTINELLI


Nato a Crema il 15- 5- 55 alle 05.55, si è laureato in lettere all'università di Roma, ha lavorato in teatro come attore e musicista, ma la sua vera passione è viaggiare, passione coltivata del resto fin dall'età di 14 anni, quando compi' il primo viaggio "in solitario" da Milano a Copenhagen in autostop, seguito tre anni dopo, dalla visita a Bombay dopo aver attraversato l'Europa Orientale, L'Iran, il Pakistan e l'Afghanistan con treni e autobus.  Fece parlare di sé più o meno dieci anni fa, per aver compiuto una di quelle imprese che si ricordano: Roma Saigon, tutta d’un fiato, a cavallo di una Vespa 125. 
Ventiquattromila chilometri tutti su due ruote, armato di un pacchetto di sigarette e una chitarra a tracolla. Da quel primo, abnorme spostamento in giro per il mondo, Bettinelli non ha più smesso. Tre viaggi, senza soluzione di continuità, dall’Alaska alla Terra del Fuoco (tra il ’94 e il ’95) e da Melbourne a Città del Capo, 52.000 chilometri tra il ’95 e il ’96.
Bettinelli ha pubblicato reportages di viaggio sulle riviste "Tuttomoto" e "In moto", su "L'Unità" e sugli houseorgans di Piaggio e Fiamm.
Strada facendo lo hanno filmato: Cnn ad Anchorage (7 minuti di special, Discovery Channel a Kathmandu (un quarto d’ora) e una marea di televisioni nazionali e locali in 134 paesi di cinque continenti; le interviste radiofoniche hanno costituito un ginepraio ancora più composito e quelle per i giornali sono state, dopo un conto capillare, 634.
On the road ha anche imparato sei lingue, nell’ordine: inglese, indonesiano, spagnolo, portoghese, russo, francese. Una settima, l’italiano, ce l’aveva già di suo.
Per la collana Traveller di Feltrinelli, nel 97 ha pubblicato In Vespa, da Roma a Saigon (cinque edizioni), riproposto poi nell’Universale Economica (altre cinque). Per Rusconi Libri, In Vespa oltre l’Orizzonte, diario fotografico di bordo con 400 fotografie. Nel maggio del 2002, sempre per la collana Traveller di Feltrinelli, pubblica Brum Brum, 254.000 Km in Vespa.

Nessun commento:

Posta un commento